Comunicazioni rivolte al Personale Tecnico e Amministrativo
[14/06/2023] SEMINARIO Le novità del “Decreto Lavoro” 2023 (d. l. n. 48 del 2023)
L’incontro sarà occasione per una discussione aperta sulle novità introdotte con il d.lgs. 4 maggio 2023 n. 48, già ribattezzato “decreto lavoro”, che si pone l’obiettivo di introdurre misure urgenti finalizzate all’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro.
La XIX Legislatura si è aperta nel segno della discontinuità su molti dei temi che negli ultimi anni – al di là delle naturali oscillazioni regolative – avevano visto la convergenza di forze politiche di ispirazione eterogenea, unite dal comune obiettivo di consentire al Paese il superamento della crisi pandemica e delle altre sfide poste da quadro internazionale quantomeno critico.
Superata quella stagione per molti versi emergenziale, il Governo uscito dal voto si deve cimentare anche con i temi del lavoro ed è atteso alla prova dei fatti non senza curiosità, ben consapevole che già su questi primi interventi si formuleranno giudizi attenti e decisivi.
All’esame del Decreto Lavoro – ossia al primo provvedimento dedicato al tema omonimo – è rivolto l’incontro organizzato da FMB, nel corso del quale si affronteranno argomenti quali l’assegno di inclusione, il rafforzamento delle regole in tema di sicurezza prevenzionistica, le novità in tema di contratto di lavoro a tempo determinato, le misure per ridurre il costo del lavoro, le semplificazione degli obblighi di informazione.
Sarà l’occasione per un confronto aperto, attento alle esigenze degli operatori che ogni giorno si devono confrontare con le norme e con la loro non sempre agevole applicazione concreta.
In allegato la locandina con tutte le informazioni
Allegati alla comunicazione
Comunicazione da Direzione Organizzazione, Programmazione, Gestione Risorse umane
» Comunicazione presente in UnimoreInforma - Numero 86 - settimana 8-14 giugno 2023