Comunicazioni rivolte al Personale Tecnico e Amministrativo
[27/09/2023] IN EVIDENZA: COMUNICAZIONE PROGETTO SYLLABUS_ AGGIORNAMENTO COMPETENZE DIGITALI.
Gent.m*,
in relazione al progetto Syllabus del Ministero della Funzione Pubblica ( https://www.funzionepubblica.gov.it/formazione/syllabus ), a cui Unimore ha aderito, si comunica che, a seguito dell’emanazione della c.d. Direttiva Zangrillo “Pianificazione della formazione e sviluppo delle competenze funzionali alla transizione digitale, ecologica e amministrativa promosse dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”, la formazione del personale in tema di competenze digitali è divenuta obbligatoria.
Pertanto, coloro, che sono stati registrati a suo tempo nella piattaforma in parola, devono migliorare la padronanza delle competenze digitali per almeno un livello (a titolo esemplificativo, da base ad intermedio) entro il 30 Ottobre 2023.
Infatti, la Direttiva indica come obiettivo della formazione sulle competenze digitali il conseguimento, da parte di ciascun dipendente, di un livello di padronanza superiore a quello riscontrato ad esito del test di assessment iniziale per almeno 8 delle 11 competenze descritte nel citato Syllabus “Competenze digitali per la PA” (obiettivo formativo).
A seguito della modifica della piattaforma, si informa che si potrà accedere esclusivamente attraverso la propria identità digitale (SPID, CIE, CNS, eIDAS).
Per quanto concerne il personale che ha preso servizio nel corso dell’anno 2023, invece, si comunica che lo stesso riceverà tramite mail dallo scrivente Ufficio una richiesta di consenso alla
trasmissione dei dati personali per il caricamento degli stessi sulla piattaforma.
Infine, si evidenzia che la partecipazione al programma, trattandosi di formazione obbligatoria, dovrà essere concordata con il proprio responsabile di struttura e che le ore di effettiva frequenza verranno considerate a tutti gli effetti attività di servizio.
Scadenza:30/10/2023
Comunicazione da Direzione Organizzazione, Programmazione, Gestione Risorse umane
» Comunicazione presente in UnimoreInforma - Numero 100 - settimana 21-27 settembre 2023