Comunicazioni rivolte al Personale Tecnico e Amministrativo
[30/01/2024] Corso Fad “Ms Excel Base – Il Foglio Elettronico, Ambiente, Formule, Funzioni e Grafici” e “Ms Excel Avanzato – Strumenti per l’analisi dei dati e Tabelle Pivot”
L’Ufficio Formazione e Valorizzazione del Personale, in collaborazione con il Centro Interateneo per le Tecnologie a supporto dell’Innovazione nella Didattica, nella Comunicazione, nella Ricerca –
EDUNOVA, comunica la realizzazione di un Corso Excel erogato in modalità FAD asincrona, una metodologia formativa on-line che prevede l’utilizzo della tecnologia per trasferire contenuti formativi utilizzando materiale in formato digitale. Il progetto formativo prevede una parte teorica e una parte applicativa nella quale verranno messe in pratica le nozioni teoriche attraverso semplici esercizi. Grazie ai suoi aspetti applicativi e al materiale di esercitazione, il corso si configura con un forte carattere tutoriale.
Il corso intende fornire nozioni relative all’uso di un foglio elettronico, e in particolare all’applicativo MS Excel, fornendo competenze di base, e competenze avanzate affinché l'utente possa operare in modo efficace e professionale nell’ ambito lavorativo.
La durata complessiva è di 11.00 ore per il corso base, e 6 ore per il corso avanzato.
Il corso è aperto dal 15 gennaio 2024 al 31 dicembre 2026, ed è erogato in modalità online sulla piattaforma Formazione Unimore al link: http://formazioneonline.unimore.it/
Per poter usufruire del corso non è prevista un’iscrizione, ma sarà sufficiente collegarsi alla piattaforma in qualsiasi momento fino al 31 dicembre 2026.
La Docente del corso sarà la Dott.ssa Claudia Ferrari – Docente a contratto presso il Dipartimento di Economia “Marco Biagi” c/o Università di Modena e Reggio Emilia.
All’interno del corso è previsto un test di autovalutazione formato da domande con risposte a scelta multipla, di cui solo una risposta è corretta. Il test è finalizzato all’automonitoraggio delle conoscenze e delle competenze acquisite durante il corso e non rappresenta uno strumento di valutazione per l’ottenimento dell’attestato di partecipazione.
Al termine del corso, a seguito del raggiungimento della percentuale di frequenza del 100% sul totale del monte ore complessivo, successivamente alla compilazione del questionario di gradimento, verrà rilasciato l’attestato di frequenza.
L’Ufficio Formazione e Valorizzazione del personale (e-mail: formazione@unimore.it – 059/2056439-6484-6449) è a disposizione per ogni ulteriore chiarimento in merito.
Allegati alla comunicazione
Comunicazione da Direzione Pianificazione, Valutazione, Servizi Informatici Applicativo
» Comunicazione presente in UnimoreInforma - Numero 117 - settimana 25-30 gennaio 2024