Comunicazioni rivolte al Personale Docente e Ricercatore
[02/04/2025] Adesione alle polizze "Infortuni" e "Responsabilità civile verso terzi e prestatori di lavoro" per la nuova annualità assicurativa (1/04/2025 - 31/03/2026)
In merito alle Polizze in oggetto, si informa che è già possibile aderire per la prossima annualità assicurativa 01.04.2025 – 31.03.2026 (N.B.: si puo' aderire in qualsiasi momento):
Polizza "INFORTUNI" (attivazione facoltativa):
attivabile sia dal personale dipendente/strutturato che dai soggetti esterni.
L'adesione, per i soggetti in possesso di credenziali istituzionali unimore, avviene tramite collegamento a portale dedicato, al link https://siaweb.unimore.it/private/infortuni/
Solo i soggetti sprovvisti delle credenziali istituzionali unimore potranno aderire alla copertura mediante compilazione ed invio alla scrivente dell'apposito modulo reperibile al link http://www.affaristituzionalicontrattigare.unimore.it/site/home/assicurazioni.html alla voce "Polizza Infortuni".
Il premio pro capite annuo a carico dell’interessato è pari ad € 1,61.
Il premio sarà detratto dallo stipendio/compenso.
In assenza di corrispettivo, il premio deve essere corrisposto tramite il sistema PAGOPA. A tal fine occorre:
- compilare e sottoscrivere il ‘Modulo per richiesta creazione IUV’ (reperibile al link sopra indicato alla voce "INDICAZIONI OPERATIVE SISTEMA 'PAGOPA'" ad inizio pagina, evidenziata in rosso) e l’apposito modulo di adesione alla Polizza (reperibile al link sopra indicato alla voce "Polizza Infortuni")
- inviare i predetti moduli, debitamente compilati e sottoscritti, all’indirizzo email debora.fava@unimore.it
- l’Ufficio Bilancio provvederà quindi ad emettere e ad inviare al soggetto richiedente apposito ‘Promemoria di pagamento’, recante le indicazioni per effettuare il pagamento del premio
- una volta provveduto al pagamento del premio, inviare all’indirizzo email debora.fava@unimore.it copia del pagamento del premio.
Estensione della Polizza “Infortuni” ai rischi di contagio accidentale da virus HIV, epatite B e C, rischio biologico e rischio radiologico (attivazione facoltativa):
la possibilità di estendere la Polizza “Infortuni” ai rischi sopra indicati è prevista esclusivamente per coloro che sono già assicurati (automaticamente o in quanto ‘aderenti’) con la Polizza Infortuni di cui sopra.
L'adesione, per i soggetti in possesso di credenziali istituzionali unimore, avviene tramite collegamento a portale dedicato, al link https://siaweb.unimore.it/private/infortuni/
Solo i soggetti sprovvisti delle credenziali istituzionali unimore potranno aderire alla copertura mediante compilazione ed invio alla scrivente dell'apposito modulo reperibile al link http://www.affaristituzionalicontrattigare.unimore.it/site/home/assicurazioni.html alla voce "Polizza Infortuni".
Il premio pro capite annuo a carico dell’interessato (€ 11,00 per l'estensione ai rischi di contagio accidentale da virus HIV, epatite B e C e rischio biologico; € 960,00 per l'estensione al rischio radiologico) sarà detratto dallo stipendio/compenso.
In assenza di corrispettivo, il premio deve essere corrisposto tramite il sistema PAGOPA. A tal fine occorre:
- compilare e sottoscrivere il ‘Modulo per richiesta creazione IUV’ (reperibile al link sopra indicato alla voce "INDICAZIONI OPERATIVE SISTEMA 'PAGOPA'" ad inizio pagina, evidenziata in rosso) e l’apposito modulo di adesione alla Polizza (reperibile al link sopra indicato alla voce "Polizza Infortuni")
- inviare i predetti moduli, debitamente compilati e sottoscritti, all’indirizzo email debora.fava@unimore.it
- l’Ufficio Bilancio provvederà quindi ad emettere e ad inviare al soggetto richiedente apposito ‘Promemoria di pagamento’, recante le indicazioni per effettuare il pagamento del premio
- una volta provveduto al pagamento del premio, inviare all’indirizzo email debora.fava@unimore.it copia del pagamento del premio.
Polizza "Responsabilità civile verso terzi e prestatori di lavoro” (attivazione obbligatoria solo per i soggetti ‘esterni’ per eventuali danni al patrimonio di Ateneo):
riservata esclusivamente ai soggetti esterni che a vario titolo frequentano le strutture universitarie (es. studenti / docenti appartenenti ad altri Atenei, soggetti che frequentano le strutture universitarie sulla base di Accordi/Convenzioni/Progetti di ricerca/collaborazioni, relatori in seminari/convegni, ecc.) e non riguarda pertanto il personale dipendente e strutturato.
L'adesione, per i soggetti in possesso di credenziali istituzionali unimore, avviene tramite collegamento a portale dedicato, al link https://siaweb.unimore.it/private/infortuni/
Solo i soggetti sprovvisti delle credenziali istituzionali unimore potranno aderire alla copertura mediante compilazione ed invio alla scrivente dell'apposito modulo reperibile al link http://www.affaristituzionalicontrattigare.unimore.it/site/home/assicurazioni.html alla voce "Polizza Responsabilità civile verso terzi e prestatori di lavoro".
Il premio pro capite annuo a carico dell’interessato è differenziato in base alla categoria di appartenenza (da un minimo di € 2,26 ad un massimo di € 3,30).
Il premio sarà detratto dallo stipendio/compenso.
In assenza di corrispettivo, il premio deve essere corrisposto tramite il sistema PAGOPA. A tal fine occorre:
- compilare e sottoscrivere il ‘Modulo per richiesta creazione IUV’ (reperibile al link sopra indicato alla voce "INDICAZIONI OPERATIVE SISTEMA 'PAGOPA'" ad inizio pagina, evidenziata in rosso) e l’apposito modulo di adesione alla Polizza (reperibile al link sopra indicato alla voce "Polizza Responsabilità civile verso terzi e prestatori di lavoro")
- inviare i predetti moduli, debitamente compilati e sottoscritti, all’indirizzo email debora.fava@unimore.it
- l’Ufficio Bilancio provvederà quindi ad emettere e ad inviare al soggetto richiedente apposito ‘Promemoria di pagamento’, recante le indicazioni per effettuare il pagamento del premio
- una volta provveduto al pagamento del premio, inviare all’indirizzo email debora.fava@unimore.it copia del pagamento del premio.
Per eventuali informazioni o chiarimenti si prega di inviare i quesiti tramite mail all'indirizzo debora.fava@unimore.it
» Comunicazione presente in UnimoreInforma - Numero 173 - settimana 27 marzo - 2 aprile 2025