Comunicazioni rivolte al Personale Tecnico e Amministrativo
[09/04/2025] Circolare dirigenziale del 23.1.2025, prot.n. 21685 riguardante la disciplina del Capo VI del contratto integrativo sottoscritto in data 18.12.2024: welfare integrativo per il personale tecnico-amministrativo di ateneo
Circolare dirigenziale del 23.1.2025, prot.n. 21685 riguardante la disciplina del Capo VI del contratto integrativo sottoscritto in data 18.12.2024: welfare integrativo per il personale tecnico-amministrativo di ateneo, ai sensi dell’art.110 – comma 1 lett. a) ed e) del CCNL del 18.1.2024
- Aggiornamento
Gentili colleghi/e,
si informa che, a seguito di uno specifico quesito inoltrato alla Direzione economico finanziaria – ufficio adempimenti fiscali e contributivi su emolumenti – per chiarimenti rispetto alla complessa normativa in materia di trattamento fiscale dei benefit aziendali, si rende necessario fornire un aggiornamento rispetto a quanto indicato nella circolare dirigenziale del 23 gennaio 2025, prot. n. 21685.
La Direzione economico finanziaria, sentita anche la consulente fiscale di Ateneo, ha indicato quanto segue:
l’Agenzia delle Entrate, con un parere ufficiale (interpello 285/E del 2019), ha chiarito che i rimborsi delle spese sanitarie da parte del datore di lavoro fanno parte del reddito da lavoro dipendente e quindi sono soggetti a tassazione.
Tuttavia, il lavoratore può inserire queste spese rimborsate nella propria dichiarazione dei redditi per ottenere una detrazione fiscale, solo se:
· sono rispettati i requisiti previsti dall’articolo 15 del Testo Unico delle Imposte sui Redditi (TUIR);
· il datore di lavoro non ha già applicato la detrazione fiscale al momento del rimborso.
In particolare, la detrazione può essere applicata direttamente dal datore di lavoro solo quando:
le spese sono state sostenute e rimborsate nello stesso anno fiscale / anno di imposta.
Cosa significa questo per i dipendenti dell’Ateneo:
Chi ha richiesto il rimborso di spese sanitarie attraverso l’Ufficio Relazioni Sindacali, potrà indicare tali spese nella propria dichiarazione dei redditi solo se:
• sono rispettate le condizioni previste dall’art. 15 del TUIR (consultabili anche nelle istruzioni dell’Agenzia delle Entrate);
• le spese sono state sostenute nell’anno precedente a quello del rimborso (quindi il datore di lavoro non ha applicato alcuna detrazione), pertanto il lavoratore può provvedere autonomamente in sede di dichiarazione.
***
Trattamento fiscale dei rimborsi: eccezioni
Fanno eccezione all’imponibilità fiscale i rimborsi destinati alla fruizione di servizi di assistenza a familiari anziani o non autosufficienti indicati dall’art. 12 del TUIR. L’art. 51, comma 2, lett. f-ter, esclude infatti tali somme dalla formazione del reddito, a condizione che siano erogate nel rispetto delle previsioni normative. Tali rimborsi, previsti nel contratto integrativo del 18 dicembre 2024, non sono imponibili e non concorrono al raggiungimento di eventuali soglie fiscali.
***
Tempistiche di erogazione
Infine, si comunica che:
- i rimborsi di welfare integrativo relativi a spese sostenute nel 2024 e già presentati saranno erogati nel mese di aprile 2025;
- le richieste presentate successivamente saranno liquidate con cadenza trimestrale.
L’Amministrazione si riserva di valutare, attraverso un’apposita indagine rivolta al personale tecnico-amministrativo e bibliotecario (PTAB), l’interesse dei dipendenti alla partecipazione a un corso formativo sulle tematiche del welfare e degli aspetti fiscali correlati.
Tale iniziativa avrebbe l’obiettivo di promuovere una maggiore consapevolezza su questi argomenti e, al contempo, raccogliere spunti e indicazioni utili alla definizione di proposte concretamente attuabili in materia di welfare, da sottoporre, compatibilmente con le risorse economiche e organizzative disponibili, all’attenzione del tavolo di trattativa previsto in sede di negoziazione integrativa.
Per informazioni/chiarimenti scrivere a: welfare@unimore.it
Cordiali saluti.
DIREZIONE ORGANIZZAZIONE PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO RISORSE UMANE
Allegati alla comunicazione
Comunicazione da Direzione Organizzazione, Programmazione, Gestione Risorse umane
» Comunicazione presente in UnimoreInforma - Numero 174 - settimana 3-9 aprile 2025