Comunicazioni rivolte a Studenti e Studentesse
[15/04/2025] Le tasse universitarie e il fisco - detraibilità
Le spese sostenute per la frequenza ai corsi di istruzione universitaria possono essere detratte con la dichiarazione dei redditi 730 e Modello Unico.
L'Ateneo provvede alla trasmissione all’Agenzia delle Entrate dei dati relativi alle spese sostenute per la frequenza ai corsi di istruzione universitaria per l’anno solare 2024, ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata (730/2025).
Per quanto riguarda il versamento dell’imposta di bollo (16,00 euro) e della tassa regionale per il diritto allo studio (140,00 euro), non sono incluse nella comunicazione dei dati relativi alle spese universitarie in quanto incassate dall’Ateneo ma non di propria spettanza.
In quest’ultimo caso, sarà necessario ai fini della detrazione dell’importo della tassa regionale, che lo studente integri la dichiarazione precompilata.
Accedendo all’area riservata dal portale www.esse3.unimore.it, lo studente potrà stampare il certificato “Iscrizione con tasse per anno solare” comprensivo di eventuali rimborsi di contribuzione, che sono indicati con segno negativo.
Comunicazione da Direzione Servizi agli Studenti
» Comunicazione presente in UnimoreInforma - Numero 175 - settimana 10-16 aprile 2025