Comunicazioni rivolte a Studenti e Studentesse

[11/06/2025]   Novità per le tesi di Laurea Magistrale e Magistrale a ciclo unico - Nuova Piattaforma

A partire dalla sessione di laurea di GIUGNO 2025 a.a. 2024/2025 il sistema Morethesis è sostituito da una nuova piattaforma, denominata UNIMORETESI, per la consultabilità delle tesi di laurea magistrale e laurea magistrale a ciclo unico discusse in Ateneo. 

Tale passaggio si rende necessario per l’obsolescenza del software Morethesis, non più conforme alle Misure Minime di Sicurezza adottate dall’Ateneo. 

Le principali novità di UNIMORETESI, in sintesi, riguardano:

  • il caricamento in Esse3 del file unico, in versione pdf/a (https://www.adobe.com/it/acrobat/resources/document-files/pdf-types/pdf-a.html ), della tesi di laurea magistrale e magistrale a ciclo unico, da parte dello studente o studentessa, come avviene già per le triennali, con il grande vantaggio di avere in Ateneo una UNICA modalità di caricamento e conservazione degli elaborati finali. 
  • il caricamento dell’elaborato DEFINITIVO, senza possibilità di revisione, almeno 12 giorni prima o più, in base alle scadenze del proprio Dipartimento, per i corsi di studio che prevedono già da ora una consegna anticipata rispetto a 12 giorni prima
  • la necessità di APPROVAZIONE- RIFIUTO IN ESSE3, da parte del relatore o relatrice, entro 48 ore dal caricamento, così come già avviene per le lauree triennali

 

Il caricamento dell’elaborato almeno 12 giorni prima della laurea (o anche più giorni, in base a quanto deliberato dal proprio Dipartimento) è indispensabile e necessario, tenuto conto delle fasi successive ovvero: approvazione tesi (relatore/relatrice), conferma carriera in Esse3 (segreteria studenti), associazione del laureando alla Commissione di laurea (segreteria didattica o ufficio lauree).

 

I laureandi e le laureande di laurea magistrale e magistrale a ciclo unico dovranno quindi rispettare le seguenti SCADENZE:

  • entro un mese prima della laurea inserimento in Esse3 della DOMANDA DI CONSEGUIMENTO TITOLO e delle informazioni relative a: titolo tesi, tipo tesi, relatore o relatrice, abstract e parole chiave. Procedere inoltre al pagamento della marca da bollo di €16 disponibile nella pagina personale di esse3 alla voce “tasse”. 

 

  • entro un mese prima, esclusivamente per i corsi di laurea abilitanti (Medicina e Chirurgia, Professioni sanitarie, Scienze della Formazione Primaria, Tecnologie per l'industria intelligente, Farmacia, Chimica e Tecnologia Farmaceutiche) pagamento e inserimento in Esse3 del contributo abilitante cd. Tassa governativa di €49,58. Il versamento andrà effettuato sul c/c postale n. 1016 intestato a Agenzia delle Entrate – Centro Operativo di Pescara - Tasse Scolastiche (disponibile in tutti gli uffici postali già intestato, altrimenti utilizzare un bollettino in bianco - causale: tassa ammissione esami). La ricevuta del pagamento dovrà essere allegata in esse3, nella fase di inserimento della domanda di conseguimento titolo e non si potrà concludere la procedura senza l’inserimento dell’allegato.

 

  • entro 21 giorni prima della laurea possibilità di modifica dei dati inseriti precedentemente in Esse3 (titolo tesi, tipo tesi, relatore o relatrice, abstract e parole chiave).

 

  • entro 12 giorni prima della laurea (o entro la scadenza deliberata dal proprio Dipartimento, se superiore a 12 giorni) CARICAMENTO del file unico della tesi in Esse3 in formato pdf/A, denominato con nome.cognome.pdf/a e successiva APPROVAZIONE/RIFIUTO entro 2 giorni, da parte del relatore o relatrice. In accordo con il/la proprio/a relatore/relatrice scegliere la disponibilità della tesi indicando, nel processo di domanda conseguimento titolo, senza necessità di inviare alcuna modulistica alla segreteria studenti, la disponibilità della tesi utilizzando i seguenti codici:

 

AUTH - si autorizza (la tesi è visibile e consultabile da tutti)

AUTHNO – non si autorizza (la tesi non è consultabile da nessuno. Sono visibili solo i metadati)

AUTH 12 – si autorizza dopo embargo di 12 mesi (si autorizza la consultabilità della tesi alla scadenza dei 12 mesi)

AUTH 18 - si autorizza dopo embargo di 18 mesi (si autorizza la consultabilità della tesi alla scadenza dei 18 mesi)

AUTH 36 - si autorizza dopo embargo di 36 mesi (si autorizza la consultabilità della tesi alla scadenza dei 36 mesi)

 

 

Maggiori informazioni: 

Pagina dedicata: https://www.sba.unimore.it/site/home/ricerca-e-didattica/unimoretesi.html 

Procedura amministrativa Domanda di Laurea 

Per problemi informatici nella compilazione della domanda di laurea: webhelp@unimore.it 

Per informazioni sulla procedura: contatta la tua Segreteria Studenti

 

» Comunicazione presente in UnimoreInforma - Numero 183 - settimana 5-11 giugno 2025