Comunicazioni rivolte al Personale Tecnico e Amministrativo

[12/11/2025]   Licenze ChatGPT

A breve verranno assegnate le licenze di ChatGPT Edu che l'Ateneo ha acquistato nell'ambito della convenzione CRUI-OpenAI per il primo lotto di Ottobre.

Chi ha richiesto la licenza riceverà una email con un link per accettare la licenza ed entrare con l'indirizzo istituzionale nella forma nome.cognome@unimore.it nel Workspace "Modena e Reggio Emilia EDU" attivato per l'Ateneo su chatgpt.com

Chi ha già acceduto a chatgpt.com con licenza free o PRO registrandosi su chatgpt.com con l'indirizzo Unimore deve prestare particolare attenzione al primo accesso alle domande sull'importazione della cronologia delle chat.


Con le licenze ChatGPT Edu viene garantito che i dati inseriti non verranno usati per addestrare i modelli e che si rimane proprietari degli input e output delle interrogazioni (vd. https://openai.com/it-IT/enterprise-privacy/)

Sono in corso di definizione linee guida per l'utilizzo dell'AI in Ateneo.

Nel frattempo, per un utilizzo responsabile ed efficace dei sistemi di AI, si raccomanda di

- verificare sempre le fonti

- mantenere il controllo umano usando l'AI solo come strumento di assistenza

- strutturare correttamente le richieste chiedendo al sistema di AI la citazione delle fonti

- proteggere i dati sensibili

- documentare sempre l'utilizzo del sistemi di AI nei vari procedimenti

 

Per informazioni: supporto.ai@unimore.it

» Comunicazione presente in UnimoreInforma - Numero 202 - settimana 6-12 novembre 2025