Sport, cultura e tempo libero
[12/10/2022] "Follia e dintorni": rassegna cinematografica a partire dal 3 Novembre
Il filo conduttore della rassegna cinematografica che si terrà presso il teatro La tenda a partire dal 3 novembre p.v. e aperto a tutto il personale universitario (docenti, personale tecnico amministrativo e studenti) è il conflitto e le sue possibili declinazioni. Il primo film, Harold and Maude, è un racconto beat che analizza spregiudicatamente il conflitto tra le esigenze personali di un ragazzo e la società perbenista anni ’60. Gente comune mostra i conflitti interni ad una famiglia, mettendo in evidenza il rapporto nevrotico che si instaura, nei suoi costituenti, tra l’apparire o l’essere nel corso della loro esistenza. Il terzo film della rassegna, di un regista croato, affronta impietosamente cosa succede nel corso di tre decenni nell’animo delle due popolazioni diventate nemiche, quella serba e quella croata, prima, nel corso del conflitto bellico e nel dopo guerra. L’ultimo film, Il dubbio. Un caso di coscienza, indaga una vicenda medico legale che pone il professionista coinvolto in estenuanti incertezze su quale soluzione è meglio intraprendere per superare i propri sensi di colpa. Questi quattro film dimostrano che il luogo del conflitto può essere la società in cui si vive, oppure la famiglia con le sue relazioni, oppure i confini di stati in guerra, o la propria singola mente di soggetto isolato. Come indicano questi film e la clinica dei disagi psichici, la comparsa di un conflitto in una relazione con gli altri o con sé stesso non è di per sé patologica. Non si può vivere umanamente senza sani conflitti. Sia i film che proietteremo che la clinica dimostrano che il conflitto in sé non è dannoso, se viene ben gestito.
Allegati alla comunicazione
» Comunicazione presente in UnimoreInforma - Numero 51 - settimana 6-12 ottobre 2022