per il triennio accademico 2019-2022
» Pagina personale Prof. Gianluca MarchiLa delega ha come oggetto:
- Valorizzazione dei prodotti della ricerca e dei beni pubblici di natura
sociale, educativa e culturale;
- Sviluppo delle politiche di valorizzazione della ricerca dellAteneo e
promozione del trasferimento di conoscenze in ambito produttivo, economico e sociale;
- Promozione del coinvolgimento dell'Ateneo nell'attivitą di supporto e di servizio allo sviluppo territoriale
- Definizione dei processi di gestione, monitoraggio e sviluppo delle
attivitą di Terza Missione
- Coordinamento delle attivitą di Terza Missione dei Delegati di Dipartimento
- Coordinamento delle attivitą di Terza Missione con gli Organi di Ateneo
La delega ha come oggetto:
- le relazioni con le istituzioni civili e religiose, i mondi del lavoro, le realtą economico-produttive,
le associazioni e gli ordini professionali finalizzate alle attivitą di Terza Missione;
- il coordinamento delle attivitą di Terza Missione delle varie strutture di Ateneo operanti nella sede,
in linea con i processi di gestione della qualitą definiti dal Presidio di Qualitą di Ateneo;
- il perfezionamento di un database di Ateneo per tutte le attivitą di Terza Missione;
- la promozione della valorizzazione della ricerca dell'Ateneo organizzando attivitą attraverso le quali
lo sviluppo di conoscenze consente il trasferimento tecnologico, suscettibile di applicazioni economiche e commerciali;
- la promozione della capacitą dell'Ateneo di mettere a disposizione della societą, nelle sue
varie articolazioni, i risultati della propria ricerca e specifiche attivitą di servizio che producano
prevalentemente beni pubblici e promuovano il welfare culturale.
Tali attivitą saranno svolte, ove opportuno, in stratta collaborazione con i corrispondenti delegati per la sede di Reggio Emilia e per la sede di Mantova.