Quesiti comuni riguardanti il Personale Atipico. Risposte a cura dell'Ufficio Atipici.
Per una miglior consultazione le domande sono organizzate per argomento.
Argomento: Congedo Obbligatorio Collaboratori Coordinati e Continuativi
Risposta: La collaboratrice deve presentare nel corso del settimo mese di gravidanza la richiesta di fruizione della flessibilità (v. fac-simile di “richiesta di flessibilità”) allegando il certificato del medico specialista del Servizio Sanitario Nazionale o con esso convenzionato attestante che la collaboratrice si trova nelle condizioni di poter proseguire l’attività lavorativa fino all'ottavo mese di gravidanza e che tale opzione non arreca pregiudizio alla salute della gestante e del nascituro. Detta richiesta sarà trasmessa a cura del Committente (Direttore del Dipartimento/Direttore Generale) al Medico Competente di Ateneo il quale convocherà la collaboratrice per rilasciare il proprio referto. Il committente, sulla base delle certificazioni mediche in argomento, provvederà a comunicare alla collaboratrice la data di inizio del congedo obbligatorio.