Assicurazione qualità - Area Riservata
Formazione Docenti
Come recita la Politica della qualità della formazione, l'Ateneo si impegna a "a promuovere presso i responsabili della formazione una cultura della qualità, mediante azioni formative mirate e con attività di accompagnamento; a questo fine l'Ateneo, oltre a rendere disponibili il materiale e il supporto necessari, si accerta dell'efficacia della formazione e si impegna a diffondere le pratiche migliori".
- Primo Seminario Accreditamento 2015
6 Ottobre 2014 - "La motivazione all'accreditamento e la logica del modello del ciclo della progettazione, gestione e controllo/valutazione dei corsi di studio" - Prof. Alfredo SQUARZONI - -> Video Primo Seminario Accreditamento 2015
Collegamento a TV.UNIMORE - Secondo Seminario Accreditamento 2015
14 Ottobre 2014 - "Accreditamento: la buona progettazione dei corsi di studio" - Prof. Vincenzo ZARA - -> Video Secondo Seminario Accreditamento 2015
Collegamento a TV.UNIMORE - Terzo Seminario Accreditamento 2015
23 ottobre 2014 - "Accreditamento: la gestione, le verifiche e la valutazione dei corsi di studio" - Prof. Massimo TRONCI - -> Video Terzo Seminario Accreditamento 2015
Collegamento a TV.UNIMORE - Primo Seminario Docimologia
8 giugno 2015 - "Innovazione didattica, professionalità del docente e azioni di sistema” - Prof. Ettore FELISATTI - -> Video Primo Seminario Docimologia
- Secondo Seminario Docimologia
10 giugno 2015 - “Instruction science and evidence based education: alla ricerca dei principi fondamentali per lezioni efficaci” - Prof. Antonio CALVANI, Ing. Laura MENICHETTI - -> Video Secondo Seminario Docimologia
- Terzo Seminario Docimologia
16 giugno 2015 - “La progettazione didattica nella sperimentazione BLECS” - Prof. Luciano CECCONI - -> Video Terzo Seminario Docimologia
- Quarto Seminario Docimologia
25 giugno 2015 - “Innovazione nella docenza universitaria: strumenti e tecnologie a distanza” - Prof. Tommaso MINERVA - -> Video Quarto Seminario Docimologia
- Corsi di perfezionamento dell’insegnamento universitario in lingua inglese
Nell’ambito del programma per l’internazionalizzazione dell’Università di Modena e Reggio Emilia, il Centro Linguistico di Ateneo ha istituito una serie di corsi per docenti (“Lecturing in English”) dedicati al perfezionamento dell’insegnamento universitario in lingua inglese. - Formazione Scorers Unimore Progetto TECO (TEst sulle COmpetenze)
21 luglio 2015 - Prof. Tommaso MINERVA - -> Video Formazione Scorers Unimore Progetto TECO
collegamento a YouTube - Presentazione VQR 2011-2014
26 ottobre 2015 Presentazione VQR 2011-2014 Prof. Sergio Benedetto ANVUR
- Video Presentazione VQR 2011-2014
collegamento TV.UNIMORE - Seminario Didattica 9 giugno 2016
"Miglioramento della progettazione dei CdS e conseguente formulazione della Scheda SUA-CdS" - Prof. Vincenzo Zara - -> video seminario 9 giugno 2016
- Formazione e aggiornamento dedicati al miglioramento della professionalità docente
Ciclo di 3 seminari - 1° seminario 8 giugno 2016: tavola rotonda
Relatori: Prof. Elena Pistolesi, Prof. Gian Maria Galeazzi, Prof. Edoardo Lombardi Vallauri, Prof. Giulio Lughi, Prof. Angela, Spinelli, Prof. Luca Trentadue. - 2° seminario 16 giugno 2016: Nuove tecnologie per la didattica nell'Università
Relatori: Prof.ssa Patrizia Maria Margherita Ghislandi, Prof. Tommaso Minerva - 3° seminario 22 giugno 2016: La valutazione degli studenti negli esami universitari
Relatore: Prof. Bruno Losito - -> video dei tre seminari (8-16-22 giugno 2016)
- FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEDICATI AI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO E ALLE CARICHIE ACCADEMICHE
Ciclo di seminari - 1° seminario 10 novembre 2016
"Il ruolo del Direttore del Dipartimento all’interno della Governance e le relative responsabilità" - Prof. Giliberto Capano - -> video 1° seminario
- 2° seminario 29 novembre 2016
"La Pianificazione strategica e la gestione per processi" - Prof. Massimo Tronci - -> video 2° seminario
- 3° seminario 27 gennaio 2017
“Sistemi di Finanziamento dell’Università e dei Dipartimenti” - Prof. Giuseppe Catalano - -> video 3° seminario
- 4° seminario 8 giugno 2017
"Il contrasto alla corruzione nelle Università: fattori cruciali di un’efficace prevenzione e questioni applicative" - Prof. Francesco Merloni, Prof. Donato Limone, Prof. Vincenzo Mongillo
- -> video 4° seminario
- 5° seminario 13 giugno 2017
"Gestire i conflitti e le relazioni problematiche" - Dott. Federico Ricci - -> video 5° seminario
- 6° seminario 29 gennaio 2019
“Le novità introdotte dal DM 6/2019 ai fini della progettazione e gestione in qualità dei CdS” - Prof. Vincenzo Zara - -> video 6° seminario
- PROGETTO DI ATENEO "DIDATTICA PER COMPETENZE"
- 1° seminario 30 marzo 2017
"Le competenze trasversali: progettazione, didattica e valutazione" Prof. Luciano Cecconi - 2° seminario 4 e 5 maggio 2017
“Modelli per la definizione delle competenze in ambito universitario” e “Learning outcomes e allineamento pedagogico” - Prof.ssa Isabella Loiodice, Prof.ssa Antonella Lotti - -> video 2° seminario
- 3° seminario 26 giugno 2017
"Didattica per competenze" - Prof.ssa Antonella Lotti - -> video 3° seminario